CITRIX CTX218 Virtual Apps and Desktops and CITRIX ADC Fast Track
MODALITĂ€

– in presenza
– online

Durata corso

5 giornate

Costo

€ 1500
iva esclusa

Date

1°Ed. 07 aprile
2°Ed. 26 maggio
3°Ed. 09 giugno
4°Ed. 14 luglio

MODALITĂ€

– in presenza
– online

Costo

€ 1500
iva esclusa

Durata corso

5 giornate

Date

1°Ed. 14 aprile
2°Ed. 26 maggio
3°Ed. 09 giugno
4°Ed. 14 luglio

Scopo del corso

L’obiettivo del corso “CTX218 – CITRIX VIRTUAL APPS AND DESKTOPS AND CITRIX ADC FAST TRACK” è fornire ai partecipanti le competenze necessarie per gestire una soluzione Citrix di virtualizzazione delle applicazioni e dei desktop in ambiente single session e multi session, anche attraverso un’accurata introduzione ai principi di funzionamento del Citrix ADC.
Il corso è suddiviso in due parti: nella prima si affronteranno i temi di virtualizzazione applicativa mente nella seconda verrà fatta un’introduzione ai principi di funzionamento e configurazione del Citrix ADC, nei suoi aspetti di load balancer e ottimizzatore del traffico.
Per la formazione si utilizzeranno i seguenti componenti: Citrix Hypervisor, Citrix Virtual Apps and Desktops, Citrix License Server, MCS, StoreFront, Citrix ADC, Citrix Workspace App, Citrix Workspace, Citrix Analytics.
Il corso è basato sulla versione 7 1912 Long Term Service Release di Citrix VAD e sulla 12.1 di Citrix ADC, ma gli skills e i concetti fondamentali sono validi in buona parte per tutte le versioni.
Alla fine del corso gli sudenti saranno in grado di:
-Comprendere l’architettura, i componenti e le modalità di comunicazione di Citrix Virtual Apps and Desktops
-Comprendere i prerequisiti per gestire l’ambiente in modo efficace
-Delegare l’amministrazione e gestire le licenze
-Gestire un’infrastruttura Citrix Virtual Apps and Desktops in HA (High Availability)
-Comprendere in profonditĂ  il funzionamento di MCS
Prerequisiti
Si raccomanda a chi frequenta di avere una buona conoscenza di base sui prodotti Citrix dell’area virtualizzazione.
Ed inoltre di avere possesso dei seguenti concetti e competenze:
-Concetti di virtualizzazione di server e desktop
-Esperienza su Windows Server 2012R2/2016/2019 e su Windows 7 e 10
-Conoscenza dello storage enterprise e del networking
-FamiliaritĂ  con almeno un hypervisor (Citrix Hypervisor, MS Hyper-V, o Vmware vSphere)
-Concetti di base sui differenti tipi di profili utente